Case History

18 Febbraio 2025

Stirene nei giocattoli: c’è un rischio per i bambini?

Stirene nei giocattoli: c’è un rischio per i bambini?   Lo stirene è un composto chimico ampiamente utilizzato nella produzione di materie plastiche, tra cui il polistirene e il polistirene antiurto (HIPS). Questi materiali sono comunemente impiegati nella realizzazione di giocattoli per bambini, ma negli ultimi anni è cresciuta la […]
11 Febbraio 2025

Incendi boschivi e formaldeide

Incendi boschivi e formaldeide   Gli incendi boschivi rappresentano una delle principali minacce per l’ambiente e la salute umana. Oltre alla distruzione degli ecosistemi e alla perdita di biodiversità, questi eventi rilasciano una vasta gamma di inquinanti atmosferici, tra cui il particolato fine (PM), il monossido di carbonio (CO), gli […]
16 Gennaio 2025

Ion Science: azienda che monitorizza il benzene con uno strumento portatile

Ion Science: azienda che monitorizza il benzene con uno strumento portatile   Il monitoraggio del benzene è diventato una delle sfide più critiche nel campo della sicurezza ambientale e industriale. Questa sostanza chimica, nota per essere un composto organico volatile (VOC) e classificata come cancerogena dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), […]
29 Ottobre 2024

Ion Science Italia ad Ambiente Lavoro 2024

Ion Science Italia ad Ambiente Lavoro 2024   Con la sua presenza all’evento, che si terrà a Bologna, Ion Science ribadisce il suo impegno nell’offrire soluzioni all’avanguardia per il rilevamento di gas pericolosi e per il miglioramento della sicurezza nei contesti industriali e ambientali. La missione di Ion Science Ion […]
6 Settembre 2024

L’Impatto dei VOC nella Benzina e nel Diesel

L’Impatto dei VOC nella Benzina e nel Diesel   I Composti Organici Volatili (VOC) rappresentano un gruppo di sostanze chimiche che comprendono una vasta gamma di composti presenti nei combustibili fossili come la benzina e il diesel. I VOC si disperdono facilmente nell’aria sotto forma di vapori e sono rilasciati […]
2 Maggio 2024

Cos’è la terapia forestale e come funziona?

Cos’è la terapia forestale e come funziona?   Nel caos incessante della vita moderna, una nuova forma di guarigione sta guadagnando terreno: la terapia forestale. Anche se potrebbe sembrare una novità, in realtà questa pratica ha radici antiche, risalenti a secoli di tradizione in molte culture del mondo. Cos’è la […]
6 Febbraio 2023

Collaborazione tra ION Science Italia ed Istituto Tecnico Belluzzi-Fioravanti – Giulia Costanza nuova copywriter

ION Science Italia, azienda italo-inglese, sta crescendo sia in termini di fatturato che in termini di personale. La dirigenza di ION Science italia, seguendo la linea inglese della casa madre britannica, ha stretto accordi di collaborazione sia con l’università di bologna, in particolare l’università di chimica industriale, che con l‘istituto […]
3 Gennaio 2023

Il Corpo Umano Emette Biofotoni con l’Agopuntura

Tutti conoscono l’agopuntura ovvero una antica tecnica terapeutica cinese, la cui origine risale a 4.000 anni fa. L’inserimento di aghi sulla superficie cutanea di un individuo determina una variazione energetica fino ad uno stato di equilibrio nel corpo raggiunto. Non tutti sanno però che la letteratura scientifica ha evidenziando forme […]
12 Settembre 2022

La e-bike che rileva l’inquinamento

La e-bike che rileva l’inquinamento   Presentata a FARETE22 a Bologna la prima bicicletta elettrica pensata per una analisi dell’aria mentre si pedala. La Labservice Analytica azienda di Anzola Emilia che produce sistemi di campionamento aria ha realizzato in collaborazione con Ion Science Italia una e-bike che fa in tempo […]
14 Gennaio 2020

I Benefici del Bosco scoperti con il Naso Elettronico della Ion Science Italia!

Novità nel modo della salute , i benefici del bosco scoperti con il naso elettronico! Secondo una recente ricerca condotta  dal CNR di Firenze  in collaborazione con Ion Science Italia   , che ha fornito la strumentazione, le piante delle foreste sono in grado di rilasciare sostanze miracolose facenti parte […]
27 Agosto 2019

Monitoraggio ambientale sulla Nave Scuola Palinuro della Marina Militare

Presentazione del progetto sulla Nave Palinuro: È tornata a Taranto dal 24 al 27 luglio scorso, in attesa di ripartire per una campagna di monitoraggio ambientale, la Nave Scuola Palinuro della Marina Militare impegnata nella 55° Campagna di Istruzione degli allievi del corso VFP4 NP. Fig.1 A imbarcarsi, oltre al […]
27 Giugno 2019

Monitoraggio negli Impianti Biogas e Raffineria

Chi, passando o vivendo in prossimità di impianti che trattano o smaltiscono i rifiuti, non ha mai sentito l’odore che ne proviene se non sono messi in atto corretti sistemi di abbattimento? Chi fra noi non si è mai chiesto se esistesse qualche ritrovato della tecnica che potesse aiutare ad […]

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi